Golden Gate Park

Situato circa 4 chilometri a sud del Golden Gate Bridge, il Golden Gate Park di San Francisco è un grande parco rettangolare che si estende da est a ovest per circa 5 chilometri e da nord a sud per circa 800 metri. Sotto certi punti di vista è simile al più famoso Central Park di New York, ma probabilmente è più bello.
Creato nel 1870 dall’allora commissario dei parchi di San Francisco William Hall, il Golden Gate Park sorgeva in un’area non molto abitata, geograficamente caratterizzata da evidenti e per certi versi noiosi saliscendi delle colline di San Francisco.
L’ingresso principale si trova nel lato est del parco, tra Fell Street ed Oak Street; chiaramente, vista l’estensione del parco, vi sono diverse entrate secondarie lungo tutto il suo perimetro.
Passeggiare lungo il parco, eventualmente anche affittando una bici, è estremamente piacevole, ma dal punto di vista turistico sono innumerevoli le attrazioni presenti. Citiamo ad esempio:
- Japanese Tea Garden; Si tratta di un giardino (con ingresso a pagamento) a tema giapponese. Curato principalmente dalla famiglia Hagiwara, all’interno è possibile vedere le tipiche rappresentazioni giapponesi come bonsai, ruscelli, stagni con carpe ed un mirabile buddha di bronzo.
- Music Concourse: In questo punto del parco si esibiscono diversi gruppi musicali o bande, anche abbastanza quotate.
- National AIDS Memorial Grove: questo angolo di parco è dedicato alle vittime dell’AIDS. Il terzo sabato di ogni mese oltre duecento volontari si ritrovano per curarlo e fare un po’ di manutenzione.
- De Young Memorial Museum: Un museo tanto ricco da meritare una pagina a parte in infoturisti.com.