Criminalità a New York
New York City è stata a lungo, e probabilmente non a torto, una delle città più pericolose degli Stati Uniti. Ancora quartieri tipo Bronx od Harlem danno l’immagine di scarsa sicurezza, di bande di criminali e teppisti che di notte si impossessano delle strade. Inutile dire che le cose sono decisamente cambiate. Oggi il tasso di criminalità è sceso drasticamente probabilmente grazi ad una politica estremamente rigida contro la criminalità che è stata varata nel 1991.
Il numero di crimini violenti si è abbassato del 75% negli ultimi 12 anni e nel 2005 il numero di omicidi (537) è stato il più basso registrato dal 1963. Il confronto con le altre città degli Stati Uniti d’America è sicuramente incoraggiante.
La seguente tabella mostra, ad esempio, il numero di crimini per 100.000 abitanti in diverse città negli states.
Città | Crimini ogni 100.000 abitanti |
New York City | 2.801,6 |
San Diego | 4.102,7 |
Los Angeles | 4.376,0 |
Philadelphia | 5.470,5 |
Houston | 7.194,8 |
San Antonio | 7.346,8 |
Phoenix | 7.402,3 |
Detroit | 7.903,7 |
Dallas | 8.959,7 |
Attenzione però. Anche New York, come ogni grande città va trattata con rispetto. E’ sempre opportuno porre la giusta attenzione, evitando, ad esempio, vicoli bui di notte in quartieri periferici; senza farsi rovinare la vacanza ne da sfortunati eventi, ne da un eccessivo timore.