Come muoversi a San Francisco

Per muoversi e spostarsi all’interno della’rea urbana di San Francisco non c’è che l’imbarazzo della scelta. Numerosi, diversi e ben organizzati, tutti i servizi di trasporto pubblici della città sono coordinati dal MUNI, azienda municipalizzata di San Francisco; nel suo sito www.sfmuni.com è possibile trovare informazioni utili, orari e mappe dettagliate della città.
Ma in nessuna città del mondo i mezzi di trasporto sanno diventare attrazione turistica come a San Francisco. Oltre che alle scontate metropolitane, taxi e bus, San Francisco offre una rete tranviaria caratterizzata dal fatto che in cui i diversi tram sono copie dei tram presenti nelle diverse capitali europee e statunitensi. Così potreste trovarvi a viaggiare in una tratta su un tram di Milano ed un’altra su uno di Vienna. La sensazione, per chi è abituato ad usare questo tipo di mezzo, è molto particolare.
La varietà di mezzi di trasporto disponibili a San Francisco deriva principalmente dalla geografia della città. Ad esempio le numerose colline, con pendenza che può arrivare anche al 21%, hanno permesso e consigliato l’utilizzo in diversi tratti dei Cable Cars (Macchine a cavo). Si tratta di veri e propri tram che discendono le colline a ruota libera frenati solo dal freno a mano del conducente e che invece le risalgono trainati da un cavo di acciaio posto tra le rotaie che scorre alla velocità costante di 15 km/h.
I Cable Cars, che erano molto più diffusi prima del terremoto del 1906, sono gestiti da tre distinte compagnie. I biglietti possono essere acquistati anche direttamente a bordo. Per gli altri mezzi è invece meglio acquistarli nelle edicole o fuori dalle stazioni.
[youtube width=”400″ height=”250″ video_id=”sZiYI8H-D9U”]
Come in tutte le città statunitensi, anche a San Francisco non può mancare la metropolitana. Estremamente veloce ed efficiente. Sarà probabilmente il vostro mezzo di trasporto principale.