Central Park

Con una estensione di 3.4 Km quadrati, il Central Park è il più grande e conosciuto parco di New York. Si trova a Manhattan nella Uptown e divide in due i quartieri residenziali che si trovano ad est ed ad ovest rispetto al parco e che, non a caso, prendono il nome di Upper West Side e Upper East Side.
Central Park è in sostanza un grande rettangolo di verde, lungo 4 chilometri e largo 800 metri che interrompe la monotonia di grattacieli che altrimenti la città avrebbe. Le numerose viste di Central Park che esistono (una di queste è la foto qui sotto) rende abbastanza l’idea.
La storia di Central Park
Il primo piano regolatore di New York, varato nel 1811 non prevedeva alcun grande parco o zona di verde in Manhattan. Troppi erano gli interessi in gioco per permettersi di “buttare” preziosi metri quadrati di terra. Inoltre a quel tempo la popolazione e l’estensione non erano tali da richiedere un parco di tali estensioni. Tuttavia a partire dal 1821, New York vide una tale crescita economica che portò la popolazione a quasi quadruplicare in 40 anni. Con una tale crescita ben presto i Newyorkesi ed alcune alte cariche della città cominciarono a rendersi conto della necessità di più ampi spazi verdi nei quali potersi rifugiare dal caos cittadino.
Nel 1853 la città acquistò un’area tra la 59esima e la 106esima strada da adibire a parco. Nel 1957 iniziarono i lavori con un concorso di idee per la realizzazione degli interni. I lavori ben presto iniziarono ma solo dopo aver sfrattato da quei luoghi circa 1600 residenti che vivevano per lo più in baraccopoli abusive.
Tra alti e bassi i lavori proseguirono fino e mentre l’area del parco veniva via via estesa fino alla centodecima strada e fino a ritrovarlo come lo vediamo oggi.
Cosa fare a Central Park
Le attività che si possono svolgere in Central Park sono diverse. Dal punto di vista turistico vale certamente la pena sottolineare:
- gli sport (che anche gli abitanti di New York praticano) come la corsa, il ciclismo ed il pattinaggio per il quale esistono piste dedicate.
- In alcuni punti del parco esistono delle zone rocciose che sono comunemente utilizzate da scalatori
- Gli spettacoli teatrali all’aperto e gratuiti che il teatro pubblico di New York comunemente organizza in estate.
- In Central Park esistono numerosi laghi e parchi divertimento per i più piccoli
L’attività comunque certamente più piacevole è comunque quella di fuggire dal caos cittadino, fatto di smog e rumore per passare qualche piacevole ora immersi nel verde.
Per essere sempre aggiornati sulle manifestazioni organizzate in Central Park potete visitare il sito ufficiale www.centralparknyc.org/ (in inglese).
Central Park nei film
Central Park è così centrale nella vita di New York che sono praticamente infiniti i film che hanno qui girato alcune delle scene più importanti. Tra di essi possiamo citare:
- “Serendipity” con John Cusack e Kate Beckingsale
- “Mamma ho perso l’aereo 2”
- “Harry ti presento Sally”
Ma la lista potrebbe continuare a lungo.